News
1° Domenica di Quaresima

Iniziamo oggi Il cammino quaresimale e come comunità Cristiana, vogliamo riscoprire il significato e valorizzare i segni del battesimo, perché forti dei doni ricevuti,possiamo vivere un vero tempo di conversione, per celebrare con gioia la Pasqua di Resurrezione. Sull’altare troviamo già un segno posizionato è tutto parte da qui:è la croce di Gesù. Nel battesimo questo segno è stato tracciato sulla nostra Fonte dal sacerdote, dei nostri genitori e dei padrini, la croce è il segno che apre e chiude le preghiere, che ci ricorda l’amore di Gesù, un amore capace di “dare la vita”. Il primo segno del nostro percorso, che portiamo oggi all’altare, e l’olio dei catecumeni : segno dell’amore di Dio, che ci aiuta a sfuggire alla presa del male. Gesù che ha resistito alle tentazioni nel deserto, è con noi ,ci accompagna con la sua parola, non ci lascia la soli nel momento della tentazione e ci dona la forza di affrontare ,da vincenti ,le sfide di ogni giorno.
Presepe in Famiglia

Siamo soddisfatti per questa grande partecipazione che va oltre le nostre più rosee aspettative. Sta riscuotendo un notevole successo il “Presepe in famiglia ” che prevede la partecipazione inviando la foto del presepe. Così facendo è possibile ammirarne innumerevoli versioni diverse, dalle più semplici a quelle più particolari e ci piace pensare che, grazie al nostro concorso, è possibile vedere la creatività e l’immaginazione che ognuno dei nostri ragazzi mette per allestire il presepe” Vogliamo ringraziare tutti gli sponsor:
“D&B “Galatina
“Gustosito “Galatina
” Igiene ” Galatina
“Il compasso ” Galatina
” Libreria Caragiuli ” Galatina
“Print King” Galatina
“Bar Costa ” Galatina
” Tabacchi Contaldo ” Galatina
“Idea bimbi giocattoli ” Galatina
che anche quest’anno hanno creduto in noi, rendendo possibile la premiazione dei nostri ragazzi.
4^ Domenica di avvento

L’annuncio della venuta nella gloria del Signore Gesù domina il tempo di Avvento e in questa quarta e ultima domenica diviene annuncio della sua venuta nella carne, dell’umanizzazione del Figlio di Dio che celebreremo nel Natale ormai prossimo: e l’annuncio che quest’anno ascoltiamo è rivolto a Giuseppe, «figlio di David», padre di Gesù secondo la Legge.
2 Domenica di Avvento

Seconda domenica di Avvento, la seconda candela rappresenta la luce del cambiamento.
L’Angelo dice:«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio». (Lc 1, 30)
Le parole dell’angelo Gabriele invitano Maria ad accettare di cambiare i suoi sogni e progetti per accogliere l’amore di Dio che in lei prenderà il volto di Gesù.
Cosa siamo disposti a cambiare in noi per accogliere Gesù?
1 Domenica di avvento

Oggi domenica 1 dicembre 2019 è iniziato l’Avvento, il tempo forte dell’Anno liturgico che prepara al Natale.La prima domenica di Avvento apre il nuovo Anno liturgico. Il termine Avvento deriva dalla parola “venuta”, in latino adventus. Il vocabolo adventus può tradursi con “presenza”, “arrivo”, “venuta”.L’Avvento è «tempo di attesa, di conversione, di speranza»
Mandato catechiste 2019/2020

Carissimi catechisti,ragazzi e giovani, comunità tutta,con l’inizio di questo nuovo anno catechistico vogliamo accogliere l’invito “Rallegratevi ed esultate” che ci giunge dalla recente Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate di Papa Francesco. In questa Eucarestia il nostro parroco Don Pietro ha conferito a ciascun catechista,
il mandato per l’evangelizzazione. Sentiamo nostra la chiamata alla santità che il Signore rivolge a ciascuno di noi: “Siate santi, perché io sono santo”, “vivendo con amore ed offrendo ciascuno la propria testimonianza”, per realizzare con gioia la propria vocazione e la propria missione (GE 14)
Catechismo 2019/2020

Oggi Sabato 19 ottobre, tra un vociare di bambini che manifestano a modo loro la gioia dello stare insieme, è iniziato il cammino di catechesi di Iniziazione Cristiana, presso la nostra Parrocchia di San Biagio.
Sono tanti, sono più di un centinaio. E con loro le famiglie, riempiono non solo ogni spazio del nostro giardino ma soprattutto il cuore di gioia e di riconoscenza al Signore.
Tra questi bambini le catechiste, una squadra meravigliosa capace di donare il loro tempo, il loro cuore e il loro amore a questi bambini. Sanno che il cammino sarà impegnativo ma sanno anche che la gioia nel donare sarà grande e meravigliosa. Sanno che tanti di questi bambini si sono iscritti nella nostra parrocchia perché hanno trovato nella comunità grande accoglienza, perché hanno vissuto l’Eucaristia domenicale nella festa e nella condivisione. Sanno che hanno una grande responsabilità nell’aiutare questi bambini e le loro famiglie a vivere un’esperienza bella e significativa. Sanno che devono condurre questi bambini ad incontrare Cristo, amico e compagno. Sanno che nella relazione con ognuno di loro si giocano il risultato di ogni catechesi. Sanno che i bambini hanno bisogno di incontrare un Gesù dal volto accogliente, pieno di gioia e di speranza, paziente e misericordioso.
Allora, bambini cari, auguri perché il vostro cammino sia bello e importante per la vostra crescita e maturazione umana e spirituale.
Grazie a voi catechiste per la vostra capacità di donarvi, per la vostra capacità di accogliere questi bambini perché in loro riconoscete e accogliete Cristo.